Minorca, quest'isola del Mediterraneo nasconde segreti e peculiarità che la rendono unica e che forse non conoscevi.
5 curiosità su Minorca che probabilmente non conoscevi
Minorca affascina con le sue spiagge paradisiache, il suo ritmo tranquillo e la sua squisita gastronomia e per tante cose... Quest'isola del Mediterraneo nasconde segreti e peculiarità che la rendono unica e che forse non conoscevi. Noi dell'agenzia immobiliare SOM Menorca ti invitiamo a scoprire cinque sorprendenti fatti su Minorca che potrebbero essere la spinta di cui hai bisogno per fare di questo paradiso la tua nuova casa e/o il luogo ideale per le vacanze.
1. Ha più spiagge di Maiorca e Ibiza messe insieme
Sì, hai letto bene. Nonostante sia la più piccola delle tre principali isole Baleari, Minorca vanta più di 130 spiagge e calette, molte delle quali incontaminate e con accesso limitato. Dalle ampie spiagge come Son Bou alle gemme nascoste come Cala Escorxada o Cala Pilar, c'è una caletta per ogni gusto e momento. Questo ambiente naturale privilegiato rende l'isola il luogo perfetto per chi apprezza la tranquillità, il mare e il contatto con la natura.
2. È stata dichiarata Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 1993
Minorca non è solo bella, ma è anche impegnata nella sostenibilità. Nel 1993 è stata riconosciuta Riserva della Biosfera dall'UNESCO, grazie al suo equilibrio tra sviluppo e conservazione dell'ambiente. Questo impegno si traduce in uno stile di vita più sano, libero dal sovraffollamento e in una pianificazione urbana rispettosa dell'ambiente. Vivere qui significa far parte di una comunità che ha cura del proprio patrimonio naturale e culturale.
3. Il primo posto in Spagna dove sorge il sole
Grazie alla sua posizione nella parte orientale dell'arcipelago delle Baleari, Minorca è il primo posto in Spagna dove sorge il sole ogni giorno. E non c'è niente di meglio che iniziare la giornata con una passeggiata al porto di Maó o ammirare l'alba da Cales Fonts (a Es Castell). Un privilegio quotidiano che rafforza il legame con l'ambiente e la semplice bellezza della vita isolana.
4. Ha una storia talaiotica millenaria, unica al mondo.
Minorca vanta uno spettacolare patrimonio preistorico, con oltre 1.500 siti archeologici talaiotici sparsi su tutta l'isola. Monumenti come taulas, navetas e talayots fanno parte di un patrimonio così speciale che l'UNESCO ha dichiarato Minorca Patrimonio dell'umanità. Vivere a Minorca significa vivere a stretto contatto con la storia, sentirne le radici in ogni pietra ed esplorare vestigia che collegano il presente al passato.
5. Formaggio Mahón-Minorca e gin locale: prodotti con storia
Minorca non cattura solo la vista, ma anche il palato. Il formaggio Mahón-Minorca, con Denominazione di Origine Protetta, è prodotto artigianalmente da secoli ed è uno degli orgogli culinari dell'isola. A questo si aggiunge il tradizionale gin di Maó, il Gin Xoriguer, distillato con ginepro secondo il metodo britannico e solitamente servito nella popolare pomada (una miscela con limonata). Due prodotti con una storia che riassumono perfettamente l'identità minorchina: tradizione, qualità e carattere.
Questi dati interessanti non solo rivelano quanto Minorca sia speciale, ma rafforzano anche il suo fascino come luogo in cui vivere, investire o trascorrere lunghi periodi di tempo.
Noi della SOM Menorca Real Estate aiutiamo da oltre tre decenni le persone a trovare la casa ideale su questa magica isola, sia che si tratti di stabilirsi definitivamente o di godersi una seconda casa in riva al mare.
Se stai pensando di trasferirti a Minorca o di investire in una proprietà con vista paradisiaca, contattaci. Vi consigliamo con vicinanza, trasparenza e conoscenza del territorio.
Tutto quello che devi sapere sulla nuova procedura, i prezzi e i requisiti per ottenere alloggi turistici a Minorca
Scopri dove e quando scoprire l'artigianato, la cucina e la cultura locale in ogni angolo dell'isola
Conoscere e applicare correttamente le detrazioni fiscali per gli affitti turistici ti consentirà di ottimizzare i tuoi profitti.
Minorca, quest'isola del Mediterraneo nasconde segreti e peculiarità che la rendono unica e che forse non conoscevi.
L'acquisto di una casa di seconda mano a Minorca comporta il pagamento di alcune tasse, tra cui l'imposta sul trasferimento immobiliare (ITP). Esistono però delle tariffe ridotte che possono rappresentare un risparmio significativo per alcuni acquirenti.
Noi di SOM Menorca, in qualità di professionisti degli affitti per vacanze, riassumiamo le principali implicazioni per Minorca e per l'accoglienza turistica.
Presso SOM Menorca il nostro impegno va oltre il settore immobiliare a Minorca.
Acquistare una casa o un appartamento a Minorca è un investimento, un progetto entusiasmante, ma è fondamentale conoscere tutti i costi e le tasse associati alla transazione.
La sua esperienza di volontariato in Tanzania riflette i principi di impegno e solidarietà che applichiamo presso SOM Menorca.
Minorca evoca calette paradisiache, sole e acque cristalline, ma d'inverno si trasforma in un rifugio di tranquillità, natura e cultura.