Nuovo Decreto Legge 4/2025: Modifiche Chiave alla Normativa degli Affitti Turistici a Minorca

19/04/2025

Noi di SOM Menorca, in qualità di professionisti degli affitti per vacanze, riassumiamo le principali implicazioni per Minorca e per l'accoglienza turistica.

Nuovo Decreto Legge 4/2025: Modifiche Chiave alla Normativa degli Affitti Turistici a Minorca

Nuovo Decreto Legge 4/2025: Modifiche Chiave alla Normativa degli Affitti Turistici a Minorca

Il 15 aprile 2025 è stato pubblicato sul BOIB (Gazzetta Ufficiale delle Isole Baleari) il decreto legge 4/2025, approvato dal Governo delle Isole Baleari. Questa legge mira a rafforzare la lotta contro il turismo illegale, migliorare la qualità dell'offerta turistica nelle Isole Baleari e stabilire misure temporanee per regolamentare il numero di strutture ricettive turistiche su ogni isola.

Noi di SOM Menorca, in qualità di professionisti degli affitti per vacanze, riassumiamo le principali implicazioni per Minorca e per gli affitti per vacanze:

1. La moratoria turistica a Minorca rimane in vigore.

Il nuovo Decreto conferma che continua la sospensione delle nuove attività turistiche a Minorca.
Questa sospensione resterà in vigore finché il Consiglio dell'isola, tramite il PIAT o il PTI, non approverà uno studio tecnico che stabilisca la capacità di carico turistica dell'isola. Solo allora verrà fissato il "tetto" definitivo dei posti che potranno essere venduti.

2. Sono vietati i nuovi spazi turistici negli edifici multifamiliari.

Una delle misure più incisive del Decreto è il divieto di presentare nuove dichiarazioni dei redditi per le abitazioni situate in immobili orizzontali (appartamenti o monolocali all'interno di edifici). Invece, una volta revocata la moratoria, saranno consentite solo nuove registrazioni per case unifamiliari, bifamiliari o indipendenti, a condizione che siano conformi alle normative vigenti.

3. Revisione delle case inattive

Il Consiglio dell'isola condurrà un'analisi approfondita delle abitazioni che non sono state utilizzate per scopi turistici per tre anni consecutivi. Se non è stata presentata la tassa di soggiorno o non sono state presentate le dichiarazioni dei viaggiatori, la struttura verrà rimossa dal registro turistico. La scadenza per questa revisione è il 16 aprile 2027.

4. Nuove riserve temporanee, ma Minorca è esclusa (per ora)

Sebbene il decreto preveda la creazione di complessi ricettivi turistici temporanei per ogni isola, Minorca è esclusa da questo meccanismo fino a un'ulteriore delibera del Consiglio. Pertanto, fino a nuovo avviso, non sarà possibile acquisire nuovi spazi tramite scambio o cancellazione di altre proprietà.

5. Rafforzamento contro la fornitura illegale

• Aumento dell'importo delle sanzioni amministrative pecuniarie fino a 500.000 euro nei casi più gravi.
• I portali di noleggio (come Airbnb o Booking) saranno tenuti a visualizzare il numero di registrazione turistica su ogni annuncio.
• I proprietari che commercializzano case senza licenza turistica sono penalizzati, anche se possono beneficiare di una riduzione fino all'80% della multa se utilizzano la casa per affitti sociali o a prezzo limitato.

6. Non è previsto alcun aumento dell'imposta di soggiorno turistico

Infine, è stato confermato che il nuovo Decreto non prevede aumenti dell'Imposta sui Soggiorni Turistici, un dato positivo per il settore in questi tempi di incertezza e di adeguamento normativo.

Questo nuovo quadro normativo rappresenta una svolta nel modello turistico di Minorca. L'obiettivo è chiaro: contenere la crescita incontrollata, contrastare l'offerta illegale e promuovere un turismo più sostenibile e di qualità.

Presso SOM Menorca monitoriamo attentamente ogni sviluppo legale per consigliare i nostri proprietari e clienti con la massima trasparenza e professionalità.

Se avete domande su come questa normativa potrebbe interessarvi, non esitate a contattarci. Saremo lieti di aiutarvi.

Ultime notizie

Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze, nonché per analizzare le tue abitudini di navigazione. Puoi abilitare e disabilitare i cookie in base alle tue finalità. Per maggiori informazioni consultare il Cooky policy.

Puoi accettare tutti i cookie facendo clic sul pulsante "Accetta e continua" o configurarne o rifiutarne l’uso facendo clic sul pulsante "Configura".