Presso SOM Menorca il nostro impegno va oltre il settore immobiliare a Minorca.
SOM Menorca e il suo impegno solidale con la Fondazione Clarós
Presso SOM Menorca il nostro impegno va oltre il settore immobiliare a Minorca.
Essendo un'azienda a conduzione familiare con una solida storia a Minorca, ci sentiamo responsabili di contribuire al benessere della nostra comunità e non solo. Per questo collaboriamo attivamente con la Fondazione Clarós, un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata all'otorinolaringoiatria e alla chirurgia della testa, del collo e del viso, che realizza missioni umanitarie nei paesi emergenti.
Una serata classica a scopo benefico
Il 9 aprile la Fondazione Clarós organizza un esclusivo evento di beneficenza presso il Cercle del Liceu di Barcellona, con capienza limitata a sole 50 persone. Durante questa serata unica, i partecipanti potranno assistere all'esibizione del famoso soprano Marcelina Roman e del maestro di pianoforte Gayane Mnatsakanyan, in una cornice che promette di essere indimenticabile.
L'obiettivo di questa Classic Night è raccogliere fondi per la prossima missione umanitaria della Fondazione Clarós a Capo Verde, dove il suo team medico fornirà trattamenti specializzati a persone che non hanno accesso all'assistenza sanitaria. Grazie a queste missioni, centinaia di vite sono state salvate attraverso interventi chirurgici e formazione di professionisti locali.
Unisciti a questa causa
Noi di SOM Menorca siamo onorati di sostenere questa iniziativa e di incoraggiare i nostri clienti, collaboratori e amici ad unirsi a questa nobile causa. Puoi contribuire acquistando un biglietto per la Classic Night o effettuando una donazione diretta alla Fondazione Clarós.
La quota di donazione per un biglietto individuale è di 200 euro, mentre per una coppia è di 300 euro. Le coordinate bancarie della Fondazione Clarós sono ES85 2100 0969 3702 0014 1361.
Una volta ordinato il bonifico, è necessario inviare la ricevuta a fundacion@fundacionclaros.com
Inoltre, la Fondazione Clarós organizza durante tutto l'anno vari concerti di beneficenza ed eventi di beneficenza con lo stesso obiettivo di raccogliere fondi per le sue missioni. Se non potete partecipare questa sera al Cercle del Liceu, vi invitiamo a collaborare acquistando biglietti per eventi futuri o dando un contributo economico per sostenere il loro ammirevole lavoro.
Se vuoi contribuire a questa causa e dare speranza ai più bisognosi, contattaci e ti faremo sapere come acquistare il tuo biglietto o fare una donazione. Per maggiori dettagli sui progetti e su come contribuire, puoi anche contattare direttamente la Fondazione Clarós.
Insieme possiamo costruire un futuro migliore per molte persone.
Non vediamo l'ora di vedervi a questo meraviglioso evento di beneficenza e ai prossimi eventi della Fondazione Clarós!
Tutto quello che devi sapere sulla nuova procedura, i prezzi e i requisiti per ottenere alloggi turistici a Minorca
Scopri dove e quando scoprire l'artigianato, la cucina e la cultura locale in ogni angolo dell'isola
Conoscere e applicare correttamente le detrazioni fiscali per gli affitti turistici ti consentirà di ottimizzare i tuoi profitti.
Minorca, quest'isola del Mediterraneo nasconde segreti e peculiarità che la rendono unica e che forse non conoscevi.
L'acquisto di una casa di seconda mano a Minorca comporta il pagamento di alcune tasse, tra cui l'imposta sul trasferimento immobiliare (ITP). Esistono però delle tariffe ridotte che possono rappresentare un risparmio significativo per alcuni acquirenti.
Noi di SOM Menorca, in qualità di professionisti degli affitti per vacanze, riassumiamo le principali implicazioni per Minorca e per l'accoglienza turistica.
Presso SOM Menorca il nostro impegno va oltre il settore immobiliare a Minorca.
Acquistare una casa o un appartamento a Minorca è un investimento, un progetto entusiasmante, ma è fondamentale conoscere tutti i costi e le tasse associati alla transazione.
La sua esperienza di volontariato in Tanzania riflette i principi di impegno e solidarietà che applichiamo presso SOM Menorca.
Minorca evoca calette paradisiache, sole e acque cristalline, ma d'inverno si trasforma in un rifugio di tranquillità, natura e cultura.