Dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore il Registro Unico, noto anche come Sportello Unico per gli Affitti di Breve Termine.
A partire dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore il Registro Unico, noto anche come Sportello Unico per gli Affitti di Breve Termine, a seguito della pubblicazione, il 24 dicembre, nel BOE del Regio Decreto 1312/2024 del 23 dicembre.
Ciò significa che tutti i proprietari (persone fisiche o giuridiche) di immobili destinati ad affitti a breve termine e offerti tramite piattaforme online devono ottenere un numero di registrazione dell'affitto.
Questo registro, noto come “Registro Unico degli Affitti” o “Sportello Unico”, servirà a centralizzare le informazioni sugli affitti turistici e stagionali per migliorarne la supervisione. Ciò andrà a vantaggio di proprietari, inquilini e turisti, garantendo che le case soddisfino tutti i requisiti legali e qualitativi. Contribuirà inoltre a combattere la concorrenza sleale e gli affitti illegali. Il mancato rispetto di questa nuova norma, che si aggiunge a tutte le altre già in vigore, espone il proprietario a sanzioni pecuniarie o alla sospensione dell'attività ricettiva turistica.
Cosa si intende per “casa stagionale” e “casa turistica”?
Gli alloggi stagionali sono alloggi che non hanno carattere residenziale permanente e sono destinati a soluzioni abitative specifiche, come studenti, lavori temporanei o soggiorni durante trattamenti medici.
Gli alloggi turistici sono destinati all'affitto turistico, sono soggetti a normative specifiche nella loro Comunità Autonoma e devono essere dotati di licenza turistica.
Inoltre, queste abitazioni, sia stagionali che turistiche, devono essere dotate di attrezzature, arredi e infissi adeguati che ne consentano il corretto utilizzo.
Come si ottiene il numero di registrazione del contratto di locazione a Minorca?
Il numero di registrazione dell'affitto per ogni immobile si ottiene elettronicamente tramite il Registro Immobiliare, inviando la documentazione obbligatoria richiesta e fornendo i dati richiesti per l'immobile.
Trattandosi di una procedura informatica automatizzata, al termine del processo il numero di registrazione dell'affitto verrà assegnato alla casa turistica o all'abitazione in affitto stagionale. Dopo averlo ottenuto, qualora si riscontri qualche difetto nelle informazioni richieste, il Numero di Registrazione del Contratto di Locazione potrà essere revocato, cosa che verrà debitamente comunicata all'interessato.
Questo numero di registrazione dell'affitto deve essere riportato in tutti gli annunci dell'immobile su tutti i portali digitali attraverso i quali l'immobile viene commercializzato.
Presso SOM Menorca ci occupiamo dell'intero processo per ottenere il Numero di Registrazione del Contratto di Locazione.
Se si desidera mantenere la propria attività nel rispetto della legge, è fondamentale essere in regola con tutte le normative, compresa quest'ultima recentemente approvata.
Contattateci per una consulenza su questo o qualsiasi altro argomento relativo alla vostra casa vacanze o al vostro immobile in affitto stagionale a Minorca.
Scopri dove e quando scoprire l'artigianato, la cucina e la cultura locale in ogni angolo dell'isola
Conoscere e applicare correttamente le detrazioni fiscali per gli affitti turistici ti consentirà di ottimizzare i tuoi profitti.
Minorca, quest'isola del Mediterraneo nasconde segreti e peculiarità che la rendono unica e che forse non conoscevi.
L'acquisto di una casa di seconda mano a Minorca comporta il pagamento di alcune tasse, tra cui l'imposta sul trasferimento immobiliare (ITP). Esistono però delle tariffe ridotte che possono rappresentare un risparmio significativo per alcuni acquirenti.
Noi di SOM Menorca, in qualità di professionisti degli affitti per vacanze, riassumiamo le principali implicazioni per Minorca e per l'accoglienza turistica.
Presso SOM Menorca il nostro impegno va oltre il settore immobiliare a Minorca.
Acquistare una casa o un appartamento a Minorca è un investimento, un progetto entusiasmante, ma è fondamentale conoscere tutti i costi e le tasse associati alla transazione.
La sua esperienza di volontariato in Tanzania riflette i principi di impegno e solidarietà che applichiamo presso SOM Menorca.
Minorca evoca calette paradisiache, sole e acque cristalline, ma d'inverno si trasforma in un rifugio di tranquillità, natura e cultura.
Dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore il Registro Unico, noto anche come Sportello Unico per gli Affitti di Breve Termine.